Lorenzo Paliotto |
Giovanni Fontana. Vescovo di Ferrara (1590-1611). |
Ferrara, Edizioni Cartografica 2002 |
Giovanni Fontana, alla luce del concilio tridentino e alla scuola di s. Carlo Borromeo, impose al clero diocesano, ma anche ai religiosi e alle religiose, la vita in Cristo e la contemplazione di Cristo per essere loro stessi i primi testimoni del divino amore. A suo modo ha operato l'"inculturazione" del suo tempo, portando l'annuncio incarnato del Vangelo. Questo è il centro e il contenuto di ogni evangelizzazione e quindi pure della "nuova evangelizzazione", così spesso richiamata in questo inizio di nuovo millennio.
|
781 p., ill. ISBN 88-88630-00-7 € 50,00
 |
Torna alle pubblicazioni promosse dal Seminario |
|
|